Esistono due tipi di precetti morali: quelli che impongono di non fare certe cose, e quelli che impongono di fare certe cose. Il primo tipo può essere chiamato “morale negativa”, il secondo “morale positiva”.
L’uomo medio preferisce la morale negativa, perché è meno impegnativo astenersi da certe azioni piuttosto che impegnarsi in certe azioni, ed è più facile dimostrare di non aver fatto certe cose, piuttosto che di aver fatto certe cose.
Per esempio, è più facile evitare di uccidere una persone che aiutarla a vivere.
C’è da chiedersi se una morale solo negativa sia sufficiente per sostenere una società e impedire che essa si disintegri.