Libero arbitrio e attenzione
La forma più alta di libero arbitrio (ammesso che esso possa esistere) consiste nella scelta del luogo o dell’oggetto (fisico o mentale) in cui dirigere e mantenere la propria attenzione.
La forma più alta di libero arbitrio (ammesso che esso possa esistere) consiste nella scelta del luogo o dell’oggetto (fisico o mentale) in cui dirigere e mantenere la propria attenzione.
L’attenzione è catturata da ciò che percepiamo come straordinario. Tuttavia la vita dipende da ciò che è ordinario.
Non si può pensare a tutto ed essere attenti a tutto allo stesso tempo. Dobbiamo perciò, momento per momento, scegliere (consciamente o inconsciamente) a cosa pensare e verso cosa dirigere la propria attenzione.
Il libero arbitrio, ammesso che sia realmente possibile, si esercita, nella sua forma più alta, come scelta di ciò a cui pensare, ovvero come scelta di ciò a cui prestare la propria attenzione. Ciò è …
Non è possibile essere simultaneamente attenti a più di uno, due, o al massimo tre aspetti della realtà. Infatti l’attenzione verso una cosa inibisce l’attenzione verso qualsiasi altra cosa. Il termine “concentrazione” illustra bene questo …