Incomprensione come difesa
Il non capire ciò che l’interlocutore dice può essere un modo per difendersi da cattive influenze.
Il non capire ciò che l’interlocutore dice può essere un modo per difendersi da cattive influenze.
Conoscere dovrebbe servire a navigare nel mare della vita, ovvero a riconoscere certe forme e strutture fisiche e logiche e i loro effetti, ad orientarsi, e a prendere le decisioni più opportune nelle diverse situazioni …
Gli altri, cosa vogliono farmi credere e a quale scopo? E cosa c’è di vero, e cosa di falso, in ciò che gli altri vogliono farmi credere?
Non basta dare un nome ad un problema per risolverlo, e un problema può essere risolto anche senza dargli un nome.
È meglio sapere come stanno veramente le cose o come tutti pensano che le cose stiano? E sapendo entrambe le cose, e vedendo che ci sono grandi differenze tra le due, cosa conviene fare? Informare …
Possiamo distinguere due tipi di conoscenza, che chiamerei rispettivamente “formale”, e “funzionale”. Per conoscenza formale intendo il riconoscimento di forme, per conoscenza funzionale intendo la conoscenza delle funzioni o algoritmi (in senso matematico, logico o …