Psicologia e intelligenza
Per capire la psicologia ci vuole un grado di intelligenza che molti non hanno.
Per capire la psicologia ci vuole un grado di intelligenza che molti non hanno.
Forse l’IA ci turba perché ci induce a porci domande e a sollevare dubbi non tanto sulla presunta intelligenza dell’IA stessa, quanto sulla nostra sedicente intelligenza. Infatti scoprire che qualcuno (o qualcosa) è più intelligente …
Tra le cose che condividiamo con altri ci sono certe idee sull’intelligenza, la ragionevolezza, la razionalità, la stupidità, la follia; idee che applichiamo anche quando siamo soli.
Che vi siano differenze rilevanti nel grado di intelligenza tra esseri umani è innegabile. Da quì nascono una serie di problemi, tra cui i seguenti: In che misura è possibile valutare correttamente il grado di …
È giusto che i più intelligenti dominino i memo intelligenti? Solo se i più intelligenti sono anche i più saggi. Che rapporto c’è tra saggezza e intelligenza?
Ogni rito richiede l’adattamento del livello d’intelligenza individuale al livello medio dei partecipanti al rito stesso. In altre parole, ogni rito consiste nella condivisione di un’intelligenza limitata.
Gli umani sono pronti a consacrare e a imitare modelli di comportamento compatibili con le proprie capacità intellettuali, la propria visione del mondo, la propria morale, e i propri interessi.