Prendere posizione
In quanto esseri sociali, siamo tenuti a prendere posizione nella rete dei rapporti interpersonali, ovvero a dichiarare agli altri chi siamo e con chi stiamo — il che implica chi non siamo e con chi …
In quanto esseri sociali, siamo tenuti a prendere posizione nella rete dei rapporti interpersonali, ovvero a dichiarare agli altri chi siamo e con chi stiamo — il che implica chi non siamo e con chi …
Si può osservare e misurare l’accadere, non l’essere. L’accadere consiste in una interazione. L’essere è ciò che immaginiamo in seguito all’accadere.
Un essere vivente interagisce continuamente con elementi del suo ambiente. Tali interazioni possono in una certa misura modificare il suo sistema nervoso, ovvero la rete di interconnessione dei propri neuroni. Le modifiche del sistema nervoso …
Ognuno è sempre circondato e sotto attacco da parte di altri (direttamente o attraverso dei media) che cercano di convincerlo a credere in certe storie, a comprare certe cose, a condividere certe cose, ad accettare …
La convivenza civile impone una censura dei desideri che coinvolgono altre persone. Infatti dire tutto ciò che si desidera dagli altri può essere imbarazzante o scandaloso. Tuttavia si tratta di una censura per lo più …
Gli altri: indispensabili e nocivi. Con loro ci sono quattro possibilità: cooperazione, competizione, imitazione, e selezione.
Se fossi l’ultimo umano rimasto sulla Terra, vivrei la solitudine in modo molto diverso da come la vivo normalmente. Questo significa che anche quando sto da solo gli altri influenzano comunque il mio comportamento, i …
Le interazioni tra due persone dipendono in gran parte da come ciascuna valuta l’altra e se stessa, e da come ciascuna si sente valutata dall’altra.
Ognuno desidera controllare gli altri, consciamente o inconsciamente, nel bene e nel male.
Così come “non si può non comunicare”, non si può non presentarsi ad altri. Ciò che tuttavia si può fare è scegliere quanto esporsi all’osservazione altrui, ovvero quanto vogliamo rendere pubblica la nostra immagine e …