Sullo sviluppo della mente umana
Al momento della nascita, e forse anche alcuni giorni o mesi prima, l’uomo sviluppa la capacità di provare piacere e dolore. Con le successive esperienze, l’uomo associa una certa quantità di piacere o di dolore …
Al momento della nascita, e forse anche alcuni giorni o mesi prima, l’uomo sviluppa la capacità di provare piacere e dolore. Con le successive esperienze, l’uomo associa una certa quantità di piacere o di dolore …
Mi dispiace che si continui a parlare di “coscienza” come di qualcosa indipendente dal piacere e dal dolore. Infatti non riesco a immaginare come un oggetto incapace di provare piacere e dolore (o di averli …
Se un certo pensiero mi procura piacere, lo penserò, e continuerò a pensarlo finché mi procurerà piacere.
La prospettiva di una sofferenza futura può rovinare un godimento presente, così come la prospettiva di un godimento futuro può lenire un dolore presente.
Non cercare la felicità, dato che non esiste. Cerca piuttosto piccoli piaceri, e cerca di evitare, per quanto possibile, ciò che ti può far soffrire.
È possibile che uno si sbagli riguardo alla sua felicità o infelicità? Intendo dire, è possibile che uno creda di essere felice pur essendo infelice o, viceversa, creda di essere infelice pur essendo felice? Oppure …
L’uomo fa ciò che fa perché gli piace farlo, e non fa ciò che gli dispiace fare. Tuttavia l’uomo non sa perché gli piace ciò che gli piace, né perché gli dispiace ciò che gli …