Le guerre dell’uomo
La storia dell’umanità è un susseguirsi di guerre tra sentimenti, tra ragioni, e tra ragioni e sentimenti.
La storia dell’umanità è un susseguirsi di guerre tra sentimenti, tra ragioni, e tra ragioni e sentimenti.
Quando parliamo di ragione, ci riferiamo normalmente alla ragione cosciente, senza pensare che esistono anche le ragioni dell’inconscio. Pascal diceva che “il cuore ha le sue ragioni, che la ragione non conosce”. Questa frase presuppone …
Se il mio inconscio non è contento della vita che sto vivendo, mi punisce generando emozioni come tristezza, ansia, angoscia, paura, panico, depressione, pessimismo, insicurezza, preoccupazione, disperazione, sfiducia, ecc. Se invece è contento della vita …
Pensare è parlare con se stessi. Il problema è che tale comunicazione verbale è unidirezionale. Infatti il “se stesso” non risponde a ciò che gli viene detto dall’io con parole, ma con emozioni e sentimenti, …
Lo scopo della poesia è suscitare certe emozioni e associarle a certe immagini o parole.