Un dialogo tra due persone A e B, per essere costruttivo, dovrebbe consistere in uno scambio di interviste. Intendo dire: per un po’ A intervista B, poi B intervista A, e così via, scambiando periodicamente i ruoli di intervistatore e di intervistato.
L’intervistatore dovrebbe limitarsi a fare domande all’intervistato, senza contrariarlo. Può evocare idee (proprie o altrui) diverse o opposte a quelle dell’intervistato, ma senza prendere posizione, solo come spunto per ulteriori domande.
