Condivisione dell’intelligenza
Tra le cose che condividiamo con altri ci sono certe idee sull’intelligenza, la ragionevolezza, la razionalità, la stupidità, la follia; idee che applichiamo anche quando siamo soli.
Condivisione fondamentale
La cosa fondamentale che due umani devono condividere per poter cooperare è una certa cultura, il cui linguaggio è la componente più importante.
Intelligenza e società
Che vi siano differenze rilevanti nel grado di intelligenza tra esseri umani è innegabile. Da quì nascono una serie di problemi, tra cui i seguenti: In che misura è possibile valutare correttamente il grado di …
Chiedere all’inconscio
Quando non sento l’impulso a fare una certa cosa, chiedo al mio inconscio cosa vuole che io faccia, e attendo pazientemente le sue risposte. Per ogni risposta che ricevo, valuto le conseguenze dell’azione suggerita, e …
Sempre sotto attacco
Ognuno è sempre circondato e sotto attacco da parte di altri (direttamente o attraverso dei media) che cercano di convincerlo a credere in certe storie, a comprare certe cose, a condividere certe cose, ad accettare …
La mostra di sé stessi
Ognuno mette in mostra le proprie risorse e capacità al fine di una possibile cooperazione con persone alla propria altezza, in competizione con altri.
Elogio del plurale e dell’articolo indeterminativo
Il seguente articolo è stato scritto da ChatGPT in risposta al seguente mio prompt: Scrivi un articolo filosofico dal titolo “Elogio del plurale e dell’articolo indeterminativo” in cui si mette in guardia il lettore dall’errore …
Le guerre dell’uomo
La storia dell’umanità è un susseguirsi di guerre tra sentimenti, tra ragioni, e tra ragioni e sentimenti.
Le ragioni dell’inconscio
Quando parliamo di ragione, ci riferiamo normalmente alla ragione cosciente, senza pensare che esistono anche le ragioni dell’inconscio. Pascal diceva che “il cuore ha le sue ragioni, che la ragione non conosce”. Questa frase presuppone …
Sul divieto di ragionare
Ci sono momenti in cui il mio inconscio mi vieta di pensare razionalmente, e io non ho la possibilità di disubbidirgli.
Sulla diffusione delle false notizie
Denunciare una falsa notizia è scortese verso chi crede sia vera, e anche un po’ offensivo, in quanto implica che è stupido o ignorante chi ci crede. Invece diffondere una falsa notizia non è scortese, …
Sulle differenze umane
Finché ci saranno differenze fisiche o mentali tra esseri umani, ci saranno disuguaglianze di potere e privilegi di alcuni rispetto ad altri.
Disaccordo e inimicizia
L’uomo tende a considerare nemico in una certa misura, e a combattere come tale, chi è in disaccordo con le proprie idee. È bene ricordare questo fatto prima di esprimere un disaccordo rispetto alle idee …